1. Si esita ad agire finché non si è pronti al cento per cento: Gran parte dell’ansia è legata all’intolleranza verso l’incertezza – come quando si prendono in considerazione tante idee, senza mai provarne nessuna.
Liberatevi: Le persone inclini all’ansia tendono a concentrarsi sui peggiori risultati possibili. Per rimediare a questo, identificate le conseguenze peggiori, migliori e più realistiche che potrebbero verificarsi. Riconoscendo le opportunità e i rischi, vi sentirete più sicuri quando farete una mossa.
2. Siete ossessionati dagli errori: Vi concentrate eccessivamente sugli errori del passato – ciò significa che li ripercorrete continuamente nella vostra mente – questo si chiama “ruminare” e ciò può portarvi in un groviglio inestricabile.
Liberatevi: Per sfuggire a questo circolo vizioso, elaborate alcuni passi concreti per progredire. Cominciate con l’annotare tre possibili azioni da intraprendere subito.
3. Detestate le critiche: Le persone ansiose spesso fanno di tutto pur di evitare il giudizio degli altri perché già giudicano se stesse duramente, e le critiche esterne sono per loro particolarmente destabilizzanti.
Liberatevi: Provate a comportarvi in modo rilassato quando venite giudicati. Anche se vi sentire schiacciati o sulla difensiva, inviate segnali fisici che indichino la vostra riconoscenza. Abbassate le spalle, alzate la testa e rilassate le mani. I vostri sentimenti e i vostri pensieri si allineeranno rapidamente con i vostri segnali non verbali.